L'opera "La Torre e il Vento" è vincitrice del premio ALIAS indetto da Arte Piacenza 2011.
ENG: I've won the first prize of ALIAS Arte Piacenza 2011 with the work "The Tower
And The Wind".
Images and words behind the art of Luca Cervini
"Esaustivo, puntiglioso e preciso. Si presenta così Luca Cervini, visionario artista digitale che nonostante la giovanissima età sembra avere le idee chiare su cosa e come voler comunicare al mondo. Un universo oscuro, dai contorni inquietanti ma non castranti, racconta la sua arte figurativa, quadri ipermoderni nati da un immaginario visivo e concettuale nutrito dall’estetica dei videogiochi insieme all’acume di pensatori e scienziati. Come scrive il curatore Alberto Mattia Martini nel catalogo della mostra milanese, che si è recentemente conclusa, Equilibri e fratture “stiamo parlando di una fantasia innata, primordiale, che lasciata libera di creare è in grado di sprigionare una potenzialità immaginifica molto superiore a quella individuale e soggettiva. Un’arte colma di simboli e se vogliamo surreale, che ci consente di accedere al mondo dell’ignoto, della genesi, dove dominano gli archetipi”. [...]
[...]Ed è proprio d’interiorità che parla la mostra di Cervini, composta d’immagini fotografiche elaborate digitalmente con maestria vicina alla qualità dell’arte pittorica classica: immagini fiamminghe per la dovizia di particolari e la sofisticata resa delle texture delle superfici e nello stesso tempo caravaggesche nel trattamento teatrale della luce che irrompe in una profonda oscurità.[...]
Continua a leggere cliccando su Lobodilattice.Luca Cervini mette in scena, a modo suo altrimenti non sarebbe un artista, il corpo senza organi di Gilles Deleuze. Concetto che, detto in soldoni, rappresentava il corpo disorganizzato e senza principi, anarchico e non deputato alle funzioni del desiderio istituzionalizzato. Nell'inedita produzione di Luca Cervini presso Officine dell'Immagine a Milano la vuotezza del corpo è in divenire, quindi mai fissa: lo attesta il retroterra concettuale di questo nuovo corso dell'artista lecchese a titolo Equilibri e fratture, diade di opposti che sta a indicare il comporsi e lo scomporsi dialettico della vita attraverso l'eterno ritorno dell'eguale, esemplificato in termini visivi dal trittico La torre e il vento, opera palindroma che si legge indifferentemente da destra a sinistra e viceversa[...]
![]() |
Luca Cervini, Ombre (2011) Fotografia digitale |
![]() |
photography © Officine dell'Immagine 2011 |